Gestire correttamente le pompe sommerse è una responsabilità che ogni amministratore dovrebbe conoscere a fondo, per prevenire criticità e tutelare l’integrità dei locali interrati condominiali.
Cosa fanno le pompe sommerse, e perché sono essenziali nei condomìni
Le pompe sommerse, o pompe a immersione, sono progettate per sollevare l’acqua da un livello inferiore (generalmente sotto il suolo) a uno superiore, permettendo il corretto deflusso verso gli scarichi pubblici. La loro presenza è indispensabile in tutti quegli edifici dotati di piani interrati soggetti ad allagamenti, in particolare in occasione di precipitazioni intense.
In molte autorimesse condominiali, ad esempio, le acque piovane possono facilmente ristagnare, creando situazioni di rischio per veicoli, impianti elettrici, strutture murarie e persone. In questi casi, una pompa sommersa efficiente può fare la differenza tra un intervento di routine e un danno strutturale di migliaia di euro.
Clima, piogge estreme e rischio idraulico in aumento
Negli ultimi anni si è assistito a un aumento significativo di eventi meteorologici estremi, con piogge concentrate in brevi lassi di tempo – le cosiddette “bombe d’acqua” – che mettono a dura prova i sistemi di drenaggio degli edifici. Questi fenomeni, sempre più frequenti anche in ambito urbano, rappresentano un fattore di rischio che non può più essere trascurato.
Gli impianti di sollevamento delle acque devono quindi essere considerati veri e propri presidi di sicurezza, e non semplici optional tecnici. In questo scenario, una pompa sommersa non in perfetta efficienza equivale a un rischio reale per la sicurezza e la salubrità degli spazi abitati.
I guasti più frequenti: cosa può andare storto
Molti amministratori si trovano a intervenire solo quando il danno è fatto. Ma i malfunzionamenti delle pompe sommerse possono derivare da molteplici fattori, spesso legati all’usura o alla mancanza di manutenzione regolare.
Ecco alcune delle problematiche più comuni riscontrate sul campo:
– blocco del galleggiante o del girante, che impedisce il corretto avvio della pompa;
– guasto al condensatore o ad altri componenti elettrici;
– ostruzione delle condutture o presenza di corpi estranei nel pozzetto;
– deterioramento dei cavi elettrici o dei quadri di comando;
– bruciatura del motore a causa di surriscaldamenti non rilevati.
Molte di queste anomalie si manifestano all’improvviso, proprio nel momento del bisogno. Per questo è fondamentale non affidarsi alla fortuna, ma a una manutenzione programmata e consapevole.
La manutenzione preventiva: una garanzia di efficienza (e serenità)
Affidarsi a una strategia di manutenzione preventiva significa agire prima che si presenti un guasto. Significa tutelare l’integrità dell’edificio, evitare interventi d’urgenza costosi e, soprattutto, proteggere le persone e i beni che vivono e operano negli spazi gestiti.
Un piano di controllo periodico delle pompe sommerse include diverse operazioni chiave:
– pulizia del pozzetto e delle condutture di scarico;
– verifica del corretto funzionamento del galleggiante e dei sensori di livello;
– test funzionale della pompa, anche in condizioni simulate di emergenza;
– ispezione della componentistica elettrica (cavi, quadro, relè);
– verifica dell’assenza di sedimenti o ostacoli all’aspirazione.
Questi interventi devono essere affidati a tecnici qualificati, in grado di agire in sicurezza e con una visione completa dell’impianto.
Automat Group: un referente unico per tutti gli impianti condominiali
In Automat Group ci occupiamo da oltre trent’anni della gestione tecnica degli impianti condominiali, tra cui sistemi di sollevamento, pompe sommerse, impianti elettrici e automazioni.
Il nostro approccio non è solo tecnico, ma anche gestionale: sappiamo quanto sia importante, per un amministratore, avere un interlocutore affidabile, capace di intervenire rapidamente e con soluzioni concrete. Per questo mettiamo a disposizione un servizio di manutenzione programmata su misura, pensato per semplificarti la vita e prevenire ogni criticità.
Conclusione
Vuoi sapere se le pompe sommerse nei tuoi stabili sono davvero pronte ad affrontare l’autunno o la prossima emergenza climatica?
Contattaci per una verifica e un piano di manutenzione preventiva dedicato. Ti aiuteremo a garantire sicurezza, efficienza e continuità operativa, anche quando piove forte.
Automat Group. Tutto ciò che serve al tuo condominio, in un unico partner.